🧚🏻‍♀️Fate, folletti e animali parlanti. Differenza tra fiabe e favole.


Ogni fiaba che si rispetti, per me, deve sempre iniziare con C’era una volta…

Ed è così che iniziano tutte le mie fiabe. Fiabe adatte a chiunque, perchè in ogni storia sono impressi principi molto importanti che tutti gli adulti dovrebbero seguire. Fate, folletti e animali parlanti sono nascosti ovunque e io li vedo un pò qui, un pò lì, immersi nella natura. Se guardate bene, scoprirete sicuramente che dietro una foglia c’è sicuramente una fata!

Come ogni progetto che si rispetti e che mi contraddistingue. Siamo giunti alla quinta fiaba della Foresta Incantata. Le prime quattro sono in cover flessibile, in formato quadrato, in Alta leggibilità, curate da Angelica Elisa Moranelli. Le trovate su Amazon.

Le ultime due sono curate da me e illustrate da una bravissima artista, Chiara Vincenzi. Sono in cover rigida di 85 pagine, con giochi finali, foglie per disegnare e due illustrativi. E’ stato utilizzato sempre un font ad alta leggibilità.

Sapevate che c’è una lieve differenza tra fiabe e favole?

Le favole sono molto antiche. Le fiabe sono nate dopo, più o meno con l’avvento dei Fratelli Grimm. Sostanzialmente però differiscono nella struttura e nel contenuto.

  • Le Favole di solito sono racconti brevi che hanno come protagonisti animali di ogni sorta simili agli esseri umani, un luogo realistico e che trasmettono dei principi.
  • Le Fiabe sono racconti più lunghi, con protagonisti umani o immaginari come fate e folletti e molte volte si intrecciano con avvenimenti accaduti ed hanno sempre un lieto fine.

Cos’è un libro ad alta leggibilità?

Sono dei testi leggibili anche per persone che hanno problemi nella lettura (ad esempio i dislessici) o vari problemi. Vengono utilizzati di solito determinati tipi di Font.


Una replica a “🧚🏻‍♀️Fate, folletti e animali parlanti. Differenza tra fiabe e favole.”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: