Una casa quasi perfetta, uno spaccato di vita inglese.


Una casa quasi perfetta è il romanzo di Emily Eden, poetessa e romanziera inglese, scritto nel 1860, dopo il successo di Una coppia quasi perfetta scritto l’anno prima. In Italia ancora inediti, sono stati pubblicati entrambe da Elliot Edizioni.

Emily Eden fu definita dalla “critica” del tempo la rivale di Jane Austen anche se così non è, per molte ragioni. Basti guardare i suoi scritti e i suoi romanzi per rendersi conto che hanno un tono e uno spessore alquanto diverso. Jane Austen racconta le sue storie in maniera più incisiva e forte. Emily Eden invece ha uno spessore lieve e diplomatico.

Una casa quasi perfetta ci racconta la storia della giovane Lady Blanche Chester da poco sposata con Lord Arthur Chester che sta per trasferirsi in una villa bifamiliare contro le sue voglie con la sorella.

Qui vediamo un bellissimo squarcio di spaccato inglese, la società, l’apparenza dell’epoca, che si mostra ben visibile e le mille sfaccettature dei vicini, d’altronde come la stessa Blanche alquanto supponente e smaniosa. L’ironica quanto bonaria rappresentazione dei personaggi mi affascina e un pò mi lascia perplessa.

All’inizio ho fatto davvero tanta fatica a leggere e mi perdevo nei meandri delle parole ma lentamente l’affezione ai personaggi è nata e lo scritto mi ha trascinata in un mondo alquanto raffinato.

Comunque sia è un libro che ognuno di noi dovrebbe leggere o avere nella sua libreria per ritrovare oggi come allora gli stessi comportamenti buonisti, ironici e mascherati da falsa bellezza. Tutto ciò che è passato ritorna sempre, in maniera velata ma ritorna.


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: