
Così fu deciso, e così fu che la famiglia Banks venne ad abitare al numero diciassette, con Mrs Brill a cucinare per loro, Ellen ad apparecchiare la tavola, e Robertson Ay a tagliare il prato e pulire i coltelli e lucidare le scarpe, e, come diceva sempre Mr Banks, “a perdere il suo tempo e il mio denaro!” cit. dal libro “Mary Poppins” di P.L.Travers
Anche oggi ci troviamo a parlare di Mary Poppins, ormai è diventata un personaggio che amo e ammiro. Ieri abbiamo visto l’ultimo film uscito su di lei, oggi parliamo dell’albo illustrato da Lauren Child ispirato al libro originale della scrittrice, Pamela Travers; badate bene, non centra niente con il film della Walt Disney, molti potrebbero far confusione ma il libro originale è completamente diverso dal film. Questo albo riporta la storia originale quindi troverete una tata più dura e rigida, come d’altronde dovevano essere le tate a quei tempi. Non mi dilungherò sulla storia ma mi soffermerò sui disegni che Lauren, grande illustratrice, ha impresso su carta con il suo stile inconfondibile.
I suoi colori, come dice lei, sono stati studiati e accostati, le carte da parati, i vestiti donano ai personaggi note che li valorizzano ed esprimono il carattere di ognuno. Lei stessa ha cercato di esaltare una personalità che ha amato da bambina ed è diventata uno dei suoi personaggi preferiti.
Lauren Child è riuscita perfettamente a smussare gli angoli della lettura e creare dei disegni, che rispecchiano il volume originale. L’ha intriso di raffinati tocchi classici, stupore e espressività.
Elegante, sofisticata e rappresentativa, una Mary Poppins che nessuno conosce, sotto un aspetto diverso, dai suoi modi spuntati ma pur sempre magici. Buona Lettura!
Una replica a “Mary Poppins in un libro illustrato”
[…] per il lancio del nuovo film dedicato a Mary Poppins! Abbiamo parlato ampiamente del film, dei libri e dell’autrice che la circondano ma non abbiamo parlato di questa deliziosa […]
"Mi piace""Mi piace"