Avventure dell’anno passato. Buoni propositi per il 2019


Propositi per l’anno nuovo
Ridi. Balla ovunque. Medita sempre. Realizza un progetto a cui tieni. Aiuta qualcuno. Scrivi le tue idee. Fà una passeggiata. Leggi un bel libro. Canta a squarciagola tutti i giorni. Ascolta il tuo cuore. Ritorna bambino. Permettiti di brillare. Sii felice anche nei momenti bui.

Si lo so ne avrete sentiti mille uno! Avrete letto milioni di messaggi, avrete mangiato miliardi di dolci, avrete ricevuto tre miliardi di Auguri e dovete sorbirvi anche questo POST. Mi dispiace ma non potevo mancare all’appello, con un post sui miei buoni propositi, sulle mie avventure e su ciò che mi ha rappresentato quest’anno e quello che verrà.

Ogni tanto fare il punto della situazione fa bene, quindi oggi, anche se non cambia poi molto è tempo di bilanci e di nuove prospettive.

I VIAGGI

49511198_1133208703509017_7718941625535168512_nIl mio primo viaggio a Gennaio è stato a Napoli, grazie a Feltrinelli, con la mia amica giornalista Maria Grazia Porceddu un incontro con Lorenzo Marone che mi ha resa felice. Ho visitato Piazza Plebiscito, il famoso e storico Caffè Gambrinus, luogo di molti incontri letterari. Ho conosciuto anche la dolcissima Stefania (La ragazza che annusava i libri), che conosco da tanto come bookblogger ma che non avevo mai incontrato.

Il secondo viaggio l’ho fatto verso Milano a Marzo per il Cartoomics, come inviata speciale della Fenice Magazine (il mio blog storico) è stata un’esperienza nuova e gratificante. Ho riscoperto un mondo magico dove ho conosciuto grazie a Bao Publishing Carlomagno e Paliaga due bravissimi illustratori che ho amato. Per caso ho conosciuto Marta Leandra Mandelli autrice Fantasy e Giulia Besa famosa autrice Giunti.

Il giorno dopo ho presenziato a Tempo di Libri, dove ho conosciuto davvero tanti blogger e autori. La mia superlativa e fantastica Roberta Marasco, scrittrice e traduttrice. Monica Pizzo che conosco da una vita e la mia ormai amica speciale Chiara Caprioli (Bookland). Il bravissimo scrittore di storici Marcello Simoni e sono stata intervistata da RaiUno per Mille e un libro (il programma di Gigi Marzullo) e da Giunti Editore. Infine ho conosciuto la favolosa BookBlogger Asia Pichierri ( Il libro sulla finestra)

A Maggio abbiamo fatto una toccata al mare, a Formia per l’esattezza, per scattare alcune foto per un progetto a cui tenevo molto e per respirare un pò di salsedine. Un giorno all’insegna del lavoro e del relax.

Sempre a Maggio ho visitato un locale anni 50 a cui tenevo molto, Bunny Bakery a Benevento, dove ho raccontato la mia giornata, in vista di un progetto che doveva avvenire con Rina Cerchione ma che molto probabilmente si evolverà in altro.

A Luglio sono andata a Alberobello per alcuni scatti sul mio nuovo stile e questo blog. Ho visitato questo meraviglioso angolo incantato riportando un articolo dove parlo dei miei viaggi in stile retrò (Viaggi in Tazza)

Sempre a Luglio grazie a un progetto di instagram, ho visitato La Reggia a Caserta e il Teatro, luogo non sempre aperto al pubblico. Maestoso e elegante. Un gioiellino che tutti dovrebbero vedere.

A fine Luglio sono andata a Rimini per le vacanze associando sempre lavoro e divertimento, creando articoli e foto alternative con le quali ho vinto un progetto. Ho visitato anche un meraviglioso Parco Giochi Fiabilandia.

Ad Agosto ho visitato per la prima volta La Reggia Outlet Design, a Marcianise, molto carina un pò Vintage con tutti i suoi negozietti, sembra un piccolo villaggio. Alcuni giorni dopo Il Giardino Segreto ad Airola, un Parco Zoologico piccolo ma ben strutturato.

A fine Agosto ho visitato Pompei dopo tanto tempo, da amante dell’archeologia non potevo lasciarmela scappare. Ho associato foto vintage e panorami ormai perduti.

A Settembre sono ritornata a Milano come inviata dei miei Viaggi in Tazza per visitare la Harry Potter Exibition e alla ricerca per la mia guida delle tre Caffetterie di Milano più originali (qui trovate l’articolo). Nel frattempo ho presenziato anche agli incontri del Tempo delle Donne. 

Questi i miei viaggi fondamentali, alcune toccate e fuga ma fondamentalmente è stato un anno variegato e pieno. Ho conosciuto tantissime persone e di questo ne sono felice.  Ho riflettuto parecchio in questi mesi e sono giunta alla conclusione che non farò più viaggi che mi portino via tempo inutilmente e spese eccessive. Mi piace viaggiare e molte volte ho associato i progetti ai miei viaggi ma molte volte ho esagerato, volendo presenziare e pubblicizzando eventi inutili, che non portavano ad alcunchè.

IL MIO STILE

49422697_2341847719368736_705687586571550720_nD’altra canto ho cambiato il mio aspetto, superando notevolmente le mie mille sfaccettature. Ho tagliato di netto i miei capelli. Ho schioccato tutti e dato vita al mio nuovo personaggio, dovevo ri-trovare me stessa e la mia vera identità, rinnovandomi e creando un essere fatato e magico Jane Rose Caruso. Volevo qualcosa di Vintage ma allo stesso tempo diverso e surreale, così sono nati i miei capelli rosa. Sono andata contro corrente e contro i miei genitori e la mia famiglia convenzionale.  Ho rinnovato il mio stile e ho iniziato a costruire una nuova me. Molte cose non andavano e dovevo inevitabilmente creare qualcosa che mi facesse rinascere. Ci ho lavorato sopra, ho lavorato su di me e alla fine a Settembre ho ripreso in mano un mio vecchio scritto.

LE MIE PUBBLICAZIONI 48424259_2011682642200695_1845766099581272064_n

A Settembre mi sono fermata con i viaggi e i colori, con i cambiamenti. La nuova me doveva andare oltre l’aspetto, così ho iniziato a scrivere di una nuova Miss Book, riprendendo in mano il vecchio libro Spezie & Desideri e rinnovandolo (Ho scritto un libro: Come, quando e perchè). Da qui è nata una nuova me, una serie che nemmeno mi aspettavo e in tre mesi ho scritto due libri (Un Tè alla Zucca e Strenne & Cannella) compresa la storia (Il sentiero delle lucciole) per l’antologia di Beneficenza (Un Battito di Cuore).

COSA MI ASPETTO…

Da Settembre a Dicembre ho lavorato ininterrottamente su di me e su di lei e ho trovato la mia STRADA. Miss Garnette Catharine Book series mi ha cambiato, come ha cambiato voi. Ho creato questo personaggio dal nulla, costruendo una sorta di ricettario che risolve tutti i problemi, si avvicina ai cuori e li ammorbidisce. Un personaggio in cui è intriso molto di me e dei miei valori, che ormai sono scomparsi del tutto. Un mondo ad hoc senza tempo, ne luogo preciso, pregno di sentimenti e di magia.

Ho riflettuto molto sui miei lavori precedenti e ho lasciato andare molte cose fra cui parte del mio ruolo di Book Blogger (sono rimasta molto delusa in questo campo da persone e enti) trasformando il  mio vecchio Blog (La Fenice Book) in una sorta di Magazine (La Fenice Magazine) che condivide notizie culturali interessanti, parla di libri con articoli particolari, Beauty e Food a tema biologico, Racconti per Bambini e Leggende, insomma per questo progetto voglio lavorarci e strutturare meglio la cosa per focalizzarmi e ampliarlo, facendolo perchè no, diventare un progetto più ambizioso.

Infine in via parallela ho ri-strutturato il mio lato Blogger, aprendo questo sito e ampliando il mio profilo Instagram, lavorando sul mio stile e sui miei progetti. Ho deciso non di riaprire il mio Fashion Blog ma di creare un piccolo angolo qui, particolare e dal sapore Retrò.

Infine cosa mi aspetto dal 2019? Sinceramente tranquillità sia in ambito familiare che lavorativo. Ho in cantiere il nuovo romanzo Rum & Segreti di Miss Book a cui sto lavorando e a cui tengo molto. Stiamo già lavorando al cartaceo di Un Tè alla Zucca e vi prometto che il 2019 sarà pieno di sorprese. A fine Gennaio dovrei risalire a Milano ma è ancora tutto da calcolare. Comunque sia, posso solo dirvi che: Basta trovare il giusto sogno e tutto verrà da sè.

Con questo vi lascio e spero che i vostri sogni possano avverarsi e se non si avverano cambiate strada e tutto diventerà realtà. Buon Anno esseri fatati.   

 

 

 


Una replica a “Avventure dell’anno passato. Buoni propositi per il 2019”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: