Agatha Christie, un mistero da svelare.


“Se uno resta attaccato troppo rigidamente ai propri princìpi, difficilmente incontrerebbe qualcuno.” Agatha Christie

Lei è una delle donna che ammiro e amo di più. Ha ispirato fortemente i miei libri, spingendoli verso una linea gialla, sottile. Se lei risolveva i suoi casi con la testa, la protagonista dei miei libri, Miss Garnette Catharine Book, li risolve con il cibo, creando ricette che risolvono i misfatti del cuore e non solo.

Agatha Clarissa Miller Christie nacque nel Devonshire da una famiglia benestante anglo-americana. Ebbe un’infanzia tranquilla e un’istruzione casalinga. Il padre morì quando lei aveva 11 anni, fu così mandata, per la sua istruzione, presso la Scuola per ragazze della signorina Guyer a Torquay. Non trovò affinità e fu mandata a Parigi.

La madre si ammalò e volarono insieme al Cairo, dove scrisse le sue prime opere. Una delle quali “Neve sul deserto” respinta da tutti gli editori, questa decisione la scosse ma sostenuta dalla madre e da un amico continuò nella sua impresa.

Sposò Archibald Christie . Intanto però scoppiò la Prima Guerra mondiale e lui fu impegnato su vari fronti. Agatha nemmeno stavolta rimase in disparte e aiutò i soldati feriti, le venne dato la qualifica di “assistente speziele“. Scrisse così il suo primo romanzo “The Mysterious Affair at Styles“, ideò così il suo primo personaggio Poirot. Fu ancora una volta rifiutata dagli editori più importanti e solo uno alla fine lo accettò ma con un finale diverso. Dopo qualche anno venne infine pubblicato.

Ebbe molte avventure e viaggiò parecchio. Diede alla luce una sola figlia ma la lasciò alle cure della madre e della sorella. Il marito però le diede un duro colpo chiedendole il divorzio. Da qui la sua scomparsa misteriosa, non fu mai chiarita e rimase enigmatica fino alla fine.

L’Orient Express fu motivo d’incontro con il suo secondo marito, Max Mallowan, archeologo. Lo seguì nelle sue avventure e ricerche, stimolando inevitabilmente la sua mente per i nuovi scritti. Acquisì durante la Seconda guerra mondiale la conoscenza dei veleni, lavorando in una farmacia e da qui ci furono altri romanzi.

La sua vita fu costellata da tanti altri romanzi e da eventi. Morì il 12 gennaio 1976.

Non c’è che dire una donna dalle mille risorse. Il suo uno spirito ribelle e battagliero proprio come le donne della sua famiglia. Le sue storie hanno uno stile scorrevole e i suoi casi complessi hanno affascinato milioni di lettori. I suoi personaggi sono rimasti indelebilmente nel cuore di chi la legge. Ben caratterizzati e dallo spirito tenace come la nostra cara Miss Marple che in parte ha ispirato Miss Book.

Ultima ma non ultima cosa, troverete nel mio penultimo romanzo “Rum & Segreti” ora accorpato nel volume unico “Miss Garnette Catharine Book” un vero e proprio caso alla Agatha. In “Un Tè alla ciliegia“, un avvelenamento blando ma nel prossimo romanzo che uscirà l’anno prossimo ci sarà un altro bel giallo da risolvere. Tenetevi pronti!


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: