Un Bistrot che sa di cannella, zenzero, pensieri e ricordi!


Oggi per la rubrica “Libri da assaporare” parliamo di un libro meraviglioso, pieno di sentimenti e passione. Quella passione che poche volte ritroviamo nei testi, senza forma e senza costanza che appaiono ultimamente nelle classifiche. Quella voglia di semplicità che manca ormai dappertutto.  Tutti vogliono strafare e nel farlo fanno cose sbagliate (ops un bel gioco di parole non trovate?!) Ebbene di cosa stiamo parlando? Ieri sera vi ho un pò coinvolto nelle mie stories instagram con un libro, in entrambe i profili perchè ho fatto dei biscotti speziati e gustosi.

41703292_245877732778654_5507635815783596032_n Il libro da cui ho tratto ispirazione è Pancetta Bistrot un libro magico (si esistono se sanno dosare i giusti ingredienti e il giusto mix di colore, sapore e emozione) edito IFood, di due autrici Laura Rosa Mitsuko Perri e Sara Cimica, due amiche che hanno deciso di aprire il loro (Pancetta) Bistrot virtuale e farci assaporare a ogni ora del giorno le loro prelibate ricette, semplici e genuine proprio come quelle di una volta. Al giorno d’oggi c’è bisogno di tornare alle origini, di sentirsi di nuovo bambini e loro mi hanno fatto rivivere attraverso le loro ricette le risate, i giochi, i sapori che mia nonna mi preparava, con gli stessi ingredienti che oggi vengono smilzati, tagliuzzati, eliminati o rivoluzionati.

In Pancetta Bistrot troviamo lo stile unico e semplice delle due autrici che sono divise fra i sapori della nostra terra e quella del Giappone, luogo magico e che io amo. Terra dove la cultura e l’educazione è alla base di tutto anche nelle tradizioni. Sfogliando le pagine, riusciamo a immergerci nelle loro parole e viaggiare, sognare, assaporare seduti nel loro piccolo Bistrot, lì in quell’angolo che sa di Paradiso. In quell’angolo che sa di tranquillità e ricordi.

Oggi come allora, abbiamo bisogno di sapori semplici, dolci e accoglienti, di note che ci stuzzichino il palato e ci rendano curiosi, di sogni e desideri, di attimi di immensa felicità.


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: