Chi non ha mai visto gli episodi della Signora in Giallo alzi la mano! Io li ho visti tutti e adoro questa simpatica e arzilla Signora. La serie andò in onda per la prima volta nel 1984, ambientata nel paesino immaginario di Cabot Cove (nel Maine); Nasce da un’idea dei produttori Peter S. Fischer, Richard Levinson e William Link, ha cambiato varie forme, dapprima è stata ideata come una sorta di alternativa americana ai personaggi di Agatha Christie ma i possessori dei diritti non diedero mai la possibilità di fare questa serie, in seguito i produttori decisero di modificarla e introdurre una donna come investigatrice.
Jessica Fletcher è il personaggio principale della serie, un’insegnante inglese in pensione, che ha perso il marito e per sopperire alla sua perdita decide di scrivere, diventando in pochissimo tempo una scrittrice di successo. Si trova però, in ogni episodio, implicata in qualche strano caso di omicidio e da qui diventa un’abile investigatrice.
Il personaggio di Jessica è interpretato nella serie TV dall’ormai nota Angela Lansbury. Una donna che ha ricevuto molti riconoscimenti tra cui il titolo di Dama di Compagnia dalla Regina Elisabetta II. Ha saputo interpretare degnamente questo personaggio riuscendo in breve tempo a conquistare milioni di spettatori. Angela Lansbury si è immedesimata completamente nel personaggio, diventando ella stesso il personaggio. Ha re-inventato la serie e ritrovato lo stimolo per farla crescere ogni volta che annegava in cattive acque. Ha però presenziato in tanti altri film uno che ho visto e sicuramente rivedo ogni Natale è Pomi d’Ottone e Manici di Scopa! Tra l’altro avrà una parte anche nel nuovo film dedicato a Mary Poppins.
I libri che sono usciti sono tanti a seguito dei numerosi episodi e ognuno ha saputo ridestare il fascino di questa Signora. Jessica diventa sempre più moderna e si evolve. Gli ultimi due libri usciti sono Appuntamento con la morte e Una Fatale melodia.
→Nel primo libro il padrone di casa muore a causa di un infarto o forse no. Jessica si ritroverà a dover indagare su questo strano caso imbattendosi in siti di appuntamenti online e scoprirà strani misfatti in cui il nostro sedicente uomo era implicato.
→Nel secondo libro invece ritroviamo le note suadenti della cittadina di Cabot Cove dove una giovane ragazzina, Cindy, vuole diventare una stella e grazie a un’associazione benefica che la sosterrà riuscirà a partire per Nashville. La ragazza parte ma dopo poco arriva la notizia che un noto produttore è stato ucciso e l’accusata è proprio Cindy, come sempre Jessica dovrà partire per risolvere un altro mistero.
Lo stile di scrittura semplice e lineare, da telefilm, riesce a catturare il lettore e attrae non solo per la spiccata propensione verso il mondo investigativo ma anche verso un personaggio che riesce sempre e comunque a cavarsela, nonostante i mille problemi. Un personaggio dal carattere forte e ben caratterizzato che sa dove deve andare e anche se è scritto a più mani ognuno a suo modo ha saputo lasciare intatto il personaggio di Jessica e far ruotare attorno a lei tutti gli omicidi e i paesaggi.
Adoro e adorerò Jessica Fletcher ora e per sempre!
♥Curiosità: La Casa di Cabot Cove dove sono stati girati i film è un B&B e si trova a Mendocino in California.