Una noce per rilassare gli animi!


Borringhton, 05 Gennaio

Oggi la giornata non è iniziata nel migliore dei modi. Ci siamo svegliati con un urlo assordante. La cameriera aveva bruciacchiato il vestito di Mrs Susanne Lorribrie, un vortice di sventure si è abbattuto sulla casa e i bambini sono stati nervosi tutto il dì. La neve lenta ha fatto la sua comparsa, di nuovo, anche qui e siamo rimasti chiusi in casa. La cuoca ormai è scomparsa da giorni e i capelli di Prudence avevano preso un andazzo alquanto strano. C’era bisogno di qualcosa che riportasse la calma e la tranquillità. Nel pomeriggio mi sono messa all’opera con Agatha (cameriera dei Lorribrie che comparirà nel terzo romanzo) che mi ha allietato con il suo animo allegro e abbiamo fatto dei squisiti fichi secchi ripieni di noci.

Dopo averli gustati, tutti si sono dati un tono e si sono tranquillizzati. Mrs Susanne Lorribrie è corsa da Madame Girard. La cameriera ha aiutato Prudence a districare la massa informe e i bambini insieme all’Istitutrice hanno costruito lunghe gallerie con le scorze dei limoni.

49759152_274511633218462_649549336060887040_n

≈RICETTA PER RIPORTARE LA TRANQUILLITA’≈

♦20 fichi secchi

♦20 noci

♦scorzetta di limone q.b.

50gr di tranquillità

Dividete i fichi a metà e riempiteli con le noci, qualche filino di scorzetta di limone e gustateli con un amaro non troppo forte.

Note: L’aroma della noce farà sciogliere i nervi tesi, i fichi secchi aiuteranno a districare i problemi e a risolvere i quesiti, la scorzetta di limone, con la sua freschezza, renderà il cuore più leggero.

[…Tratto dal Diario di Miss Book]

P.S.: Tutti i personaggi di queste ricette, con le relative storie potete trovarli nei libri fin’ora pubblicati per la serie Miss Garnette Catharine Book: Spezie & Desideri, Un Tè alla Zucca e Strenne & Cannella.


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: