📚Cosa fa un Editore?


O più precisamente una Collana Editoriale?

Iniziamo col dire che mi occupo insieme alla mia inseparabile sister, giornalista affermata, Maria Grazia Porceddu, da un anno e mezzo, della gestione di una collana (anzi due collane). Dopo la blogger, la libraria, la scrittrice, sono passata allo step successivo o per lo meno ho aggiunto anche questo (sempre in ambito libri).

Di cosa ci occupiamo? In sostanza, siamo una sorta di micro mondo che fa tutto. Eh si, perchè partiamo dalle basi fino alla pubblicazione (non ci occupiamo della distribuzione, fatture o pagamenti).

Certo a vederla così sembra tutto idilliaco (lo era anche quando aprii la la MIA LIBRERIA, poi chiusa per motivi di tassazione) ma credetemi non lo è affatto perchè sei una via di mezzo fra un cavallo e una zebra (esiste?No!) Bhè noi siamo esattamente così. A differenza di un Editore, noi siamo una Collana, cioè una branchia e riceviamo “la branchia” se così si può dire.

Fare un lavoro di un’intera Casa Editrice non è semplice. Devi fare tutto ma proprio tutto a partire dalla scelta dei testi, all’editing, alla correzione bozze, alla pubblicazione in vari formati, alla creazione di grafica, banner e chi più ne ha, ne metta. Tutte le mail che passano attraverso, sono milioni e non si gestisce solo un autore ma tanti. Poi si passa alla pubblicazione, pubblicità e sponsorizzazione. Quindi capirete bene come possa essere duro e deleterio. Le giornate sono di 24 h e sapete bene come gira il mondo dell’Editoria (cioè nessuno legge o quei pochi), quindi deve esserci un lavoro assiduo fra scrittore e direzione. Molte volte però questo non c’è e il lavoro è vano o non porta alcun risultato.

Purtroppo al giorno d’oggi gli scrittori sono tanti e se non si è famosi, come ribadisco sempre, il libro si perde nel mare di libri. La collana editoriale non chiede alcun compenso economico quindi fa tutto gratis. Allora vi chiederete: Ma chi te lo fa fare? Bhè prima di tutto la passione e secondo (Ah no non c’è un secondo, forse nemmeno un primo, perchè ti passa strada facendo per la maleducazione di molti avventori XD)

Inoltre, vi chiederete. Perchè non crei un team? Perchè a lungo andare nessuno lavora GRATIS quindi “la branchia” non basta nemmeno per un pacco di patatine (chiaro?). Quindi, per dirvi che di lavoro dietro ce ne è tanto ma proprio tanto; una collana nel nostro caso si occupa davvero di tutto e di più e molte volte questo lavoro viene sminuito e strattonato, senza alcun rispetto. Si lavora in silenzio e per mesi a tutti i testi, indistintamente (molte volte anche con richieste assurde).

Insomma cari sognatori, vi ho raccontato un pò della vita dietro le quinte di una Collana Editoriale. Ultima ma non ultima, solo chi ha passato tutti gli step potrà capire. Molti credono che sia facile o che sia l’unico lavoro che si fa, purtroppo non è così, i lavori alternativi oltre alla gestione che si deve svolgere sono tanti per sopravvivere, inoltre credetemi se vi dico che prendendo la strada del Self è tutto molto più complicato se non si sa gestire bene l’andazzo (ricordate la marea di libri? ) . Storia diversa e si vuole lasciare il libro alle acque torbide e farlo affogare nel mare del nulla.

Ma d’altronde tentar non nuoce. 😉 Questi i miei consigli e le mie dritte, per ora noi siamo chiusi ai nuovi testi. Stiamo lavorando a tante nuove uscite.


Una replica a “📚Cosa fa un Editore?”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: