Padre “Miele” oggi ha organizzato una bellissima festa in maschera in canonica. Nonostante la neve abbiam presenziato in tanti e ognuno doveva portare qualcosa di squisito. Io rimembravo di aver avuto una Zia italiana che mi diede questa ricetta. Delle piccole striscioline intrecciate e fritte. L’ho ripescata da un baule di ricordi e merletti. Mi diceva sempre “Mia cara Catharine non c’è niente di meglio di un buon dolce fritto che porti il sorriso e il buonumore“
INGREDIENTI:
250gr di farina
50gr di zucchero
30gr di burro
20ml di vino
1 uovo
1 cucchiaino di lievito
PREPARAZIONE:
Impastate la farina, lo zucchero, l’uovo, il burro, il lievito e il vino. Lavorate bene fino ad ottenere un impasto omogeneo. Stendete l’impasto assottigliandolo con una macchina per la pasta, tagliate tante strisce prima verticalmente poi tante piccole strisce orizzontalmente. Tagliate anche al centro per facilitare la cottura. Friggetele e una volta dorate estraetele e mettetele su carta assorbente, dopodiché lasciatele raffreddare e cospargetele di zucchero a velo .
Alla fine ne ho fatte una montagna e sembravano tante stelle filanti. Tutti hanno gradito e io ho messo una mascherina fatta con i merletti. Molto carina e deliziosa. Il mio Tè al ginepro è sembrato perfetto per l’occasione.
Mi piace fare tante cose, chi mi conosce lo sa. Mi fa sentire viva, allegra e felice. Amo alla follia essere impegnata a 360* come la terra, come la vita, che deve essere vissuta oltre ogni cosa. Mi piace correre, ridere e parlare. Immergermi in milioni di fogli, annusare i progetti che arrivano e far volare le idee. Far ridere chi sta con me e alleggerire i pensieri. #Wonderful
E se qualcuno mi chiede se voglio fare qualcosa è un pò come se mi chiedesse ‘Vuoi vivere?’💓
Visualizza più articoli